Il pittore londinese Simon Callery (b. 1960) è una delle figure più rappresentative della scena artistica del Regno Unito fin dal suo debutto, assieme a...
Stranieri Ovunque, Foreigners Everywhere, il tema individuato dal curatore Adriano Pedrosa per la 60esima edizione della Biennale Arte, deriva da un’opera del collettivo italo-britannico Claire...
L’ontologia di Democrito si fondava sull’intuizione di infiniti atomi eterni, immutabili e indivisibili, principio primo di ogni realtà, in incessante movimento all’interno di uno spazio...
È andata in scena lo scorso 9 aprile al Teatro Arena del Sole di Bologna, nell’ambito della rassegna CARNE – focus di drammaturgia fisica curata...
Dopo la prima assoluta al Teatro Bonci di Cesena, è andato in scena la scorsa domenica al Teatro Arena del Sole di Bologna, nell’ambito della...
Localedue, noto spazio indipendente dedicato all’arte contemporanea attivo a Bologna dal 2013 al 2021, ha riaperto come Megadue in via Mascarella, dove ha ereditato la...
Difficile oggi mettere in scena in chiave contemporanea pièce fondamentali del teatro senza tradirne l’essenza, cosa che spesso avviene quando la libera interpretazione si arena...
Che la scultura sia l’arte di levare è forse la sua più classica definizione, a partire dalla celebre formula in cui Michelangelo identificava l’atto di...
Fondazione Sabe per l’arte, nata nel 2021 con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea a Ravenna con particolare attenzione alla scultura, ha deciso di dedicare l’attività...
L’illusione è per sua definizione un concetto sfuggente, definisce in negativo ciò che sembra ma non è e questa è l’unica certezza a cui porta...
- ← Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
…
- 27
- Next Page →