Che importanza, valore, significato possono avere per giovani artiste/i uno spazio e delle attività come quelli che fanno a capo a Palazzo Vizzani di Bologna,...
In Afternoon non c’è nulla, salvo le tracce che perimetrano la voragine vertiginosa di un propriamente impercettibile, quanto ovunque aleggiante vuoto abissale. Valerio RomitelliValerio Romitelli
Arte e furti. Un vero classico! Quante storie, film, romanzi, cronache, fantasie e fatti reali hanno gravitato attorno a questo tema? Numerosi sono gli episodi...
Nella rielaborazione psicanalitica dei sogni, cosa veramente ricorda l’analizzante è meno importante di quanto ne riesce a raccontare. È lì, nel filtraggio operato dall’uso del...
Opporsi alla confusione tra fatti e finzioni, mettere in discussione cosa e come vediamo, cioè i rapporti di potere implicati dal modo in cui l’informazione...
Chekos e Awer: questi i nomi della coppia di street artist (entrambi pugliesi, l’uno originario di Lecce, l’altro di Pomigliano a Mare), da qualche tempo...
Quando si deve parlare di qualcosa che colpisce, uno dei modi più abituali è rifarsi a precedenti più noti per richiamarne le possibili prossimità, indugiando...
Terracotta e ceramica come origini. Un maestro come capostipite. Questi due tra i maggiori motivi aleggianti tra le sale vagamente scalcinate dello sfarzoso e seducente...
A un certo punto ti trovi in una stanza quasi completamente buia, satura di un lieve, ma denso fumo, con un brusio in sottofondo fatto...
Nata nel 1989, l’anno della famosa rivolta di Piazza Tienanmen durante la quale la Cina ha mostrato tutti i suoi desideri di apertura al mondo...