Florian Roithmayr (1976) è un artista colto, ha una padronanza vasta e profonda della disciplina scultorea, ne conosce la storia e l’evoluzione. Andrea GrotteschiAndrea Grotteschi...
La 14sima edizione di Art Verona ǀ Art Project Fair conferma la manifestazione come una realtà in crescita, orientata a promuovere un collezionismo di qualità...
Sergio Vacchi (Castenaso, 1925 – Grotti, 2016) era un personaggio eccentrico, compulsivo, visionario e controverso che per tutta la sua carriera scelse di rimanere estraneo...
Inaugurata lo scorso 10 agosto a Torgiano presso lo spazio espositivo di Palazzo Graziani Baglioni, la personale di Giuliano Giuman Amor Doppio, a cura di...
In periodi come questi, dove la parola “Selfie” è andata in pasto a tutti, la mostra “Dancing with Myself” riporta con i piedi per terra...
Ai piedi della suggestiva madre Etna, le cui eruzioni hanno fin da sempre regalato un fascino particolare, travolta dalla disastrosa eruzione dell’Etna nel 1669 e...
Occasione per riflettere sulla relazione tra ambiente privato e produzione artistica, tra oggetto creativo e forme della natura, tra ordinario e sorprendente, è Naturalia et...
Lower Est Side, fine degli anni ’70, New York. Questo era il palcoscenico in cui il performer, scrittore, poeta, musicista e fotografo David Wojnarowicz muoveva...
A partire da tre scene audiovisuali Slapping Power, Parricidio y Las Dictadoras, l’artista venezuelana Deborah Castillo (Caracas, 1971), nella mostra Parricidios promossa dal Museo de Arte Carrillo Gil di Città...
Il suono si fa spazio, il silenzio lo accoglie. E lo spazio è condizione primaria affinché il suono possa propagarsi, essere percepito e interiorizzato. La...