Fino al 31 luglio 2025 sarà visitabile a Firenze presso la Galleria d’arte La Fonderia la mostra collettiva Represented by. Dall’apertura delle porte, le ricerche...
Quando Giorgio Agamben riflette sulla condizione del contemporaneo come capacità di mantenere fisso lo sguardo sul proprio tempo per percepirne non le luci ma il...
“Agency” è la capacità di intervenire sulla realtà esercitando un effetto specifico. Questa è una definizione chiara a filosofi, sociologi e storici dell’arte. Ginevra VenturaLaureata...
La traccia è la componente che accomuna i lavori di Debora Fella (Milano, 1990) e Mariangela Zabatino (Milano, 1972); le tracce esposte nella doppia personale,...
« l’artista non ambisce a differenziarsi in nulla da un pio artigiano» (Ananda K. Coomaraswamy, La danza di Śiva) La neocostituita Fondazione Emilio Scanavino apre...
Nel cuore di Vienna, tra le pareti rarefatte della Galerie Kandlhofer, si apre Embodied Rituals come un corpo vivo, articolato e attraversato da onde sotterranee....
Il CRAC Puglia viene istituito nel 2015 grazie all’acquisizione di ventisei opere di affermati artisti contemporanei (tra cui Bruno Munari, Getulio Alviani, Nicola Carrino, Luigi...
In occasione del Gallery Weekend, Berlino vive uno dei momenti più floridi dell’anno per quanto riguarda mostre d’arte, inaugurazioni, performance e talk sparsi in tutta...
La sesta edizione della mostra EX è stata inaugurata giovedì 8 maggio 2025 negli spazi del Salone degli Incamminati della Pinacoteca Nazionale di Bologna e...
Venezia, città di riflessi e labirinti, dove ogni pietra sembra narrare una storia e ogni canale sussurrare un segreto, la 193 Gallery ospita una singolare...
- 1
- 2
- 3
…
- 15
- Next Page →