“New Origins-Level Unlocked”, la collettiva proposta da Andrea Festa Fine Art Gallery di Roma, puntualizza, nel lavoro dei singoli artisti, un atteggiamento primario alla visione...
“Metamorfosi” è un termine che deriva dal greco metamòrphosis ovvero “trasformazione”, a sua volta composto da meta-, che significa “oltre”, e morphé-, “forma”, indicando letteralmente...
“Può il batter d’ali di una farfalla in Brasile provocare un tornado in Texas?” Questo fu il titolo di una conferenza tenuta da Edward Lorenz
A Bologna (ogni tanto) qualcosa si muove e ci ricorda che la produzione artistica emergente può essere non solo la prima tappa di un percorso...
Che cosa significa malato? Cosa significa sano? Cosa significa normale? E chi decide come certificare la normalità? Si apre con queste domande l’utilissimo catalogo in...
Il 12 dicembre del 1981 inaugurava allo Studio Cesare Manzo di Pescara la mostra ORA! in cui Francesca Alinovi coinvolse tredici giovani artisti, mostrando i...
Uno degli aspetti fondamentali del ragionamento sulla funzione dell’Arte finalizzata a un progetto espositivo, risiede nel sapersi porre i giusti quesiti sui quali avviare una...
«Un cane riconosce sempre il potere a fiuto il comando, l’obbedienza, le pause tra il bastone e la carezza». (Tiziana Villani, Corpi Mutanti, p.
Oggi per generare pensiero critico c’è bisogno di relazioni che si condensano. È necessario riappropriarsi della propria percezione simbolica a sfavore di una comunicazione senza...
L’ultima volta che sono stato a Padova ho visto una mostra di dubbio gusto in un angolo della città gestito da un fantomatico curatore anche...
- 1
- 2
- 3
…
- 6
- Next Page →