Archivi on line Ognuna delle rassegne presentate nella “puntata” precedente di questa ricognizione (leggi qui), se prese nel loro insieme, rappresenterebbe un potenziale vasto archivio...
I “festival” di videoarte in Italia La rassegna INVIDEO, organizzata a Milano fin dal 1990 a cura dell’Associazione Italiana Amici Cinema d’Essai – AIACE, dichiara...
Cultura del software e sistema dell’arte Sino ai primi anni del Duemila la videoarte (e più in generale qualsiasi produzione audiovisiva) era legata a realizzazioni...
Occhi scuri, sorriso fragoroso, solchi sulla pelle che accompagnano le mille espressioni del viso, capelli ondulati come tende di palcoscenico, sole di Sicilia negli occhi,...
A Marsiglia, si è appena conclusa Manifesta 13, dove Alessandra Ferrini ha partecipato con un lavoro collettivo intitolato Rue d’Alger. Juliet Art Magazineis a contemporary...
Mai come oggi la casa è un luogo di protezione in cui possiamo – e dobbiamo – rifugiarci per restare sicuri. Il periodo storico che...
Fin da piccola l’artista ambientalista franco-americana Anne de Carbuccia, ideatrice del progetto One Planet, One future, ha cercato e trovato l’arte nella natura e la...
A Forlì, dal 4 al 13 settembre (con una coda a fine ottobre), torna Ibrida – Festival delle Arti Intermediali, la cui quinta edizione, inizialmente...
MATARES è un film del 2019, di 90 minuti, scritto e diretto da Rachid Benhadj, interpretato da Dorian Yohoo (Mona), Anis Salhi (Said), Hacene Kerkache...
L’ambigua presenza del corpo nei sogni e l’incerto statuto del nostro “doppio” onirico quando siamo certi di viver sulla pelle le nostre visioni notturne sono...
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page →