Il sito www.gabinettidisegniestampe.com si propone di raccogliere tutti i Gabinetti dei disegni e delle stampe italiani al fine di promuovere e valorizzare il patrimonio nazionale...
Roma, città eterna di fascino vetusto, è suddivisa in antichi rioni e quartieri di più recente istituzione. Quello che forse tende a rimanere nell’ombra, nel...
Nell’era digitale e dell’esperienza mediata è radicalmente cambiato il rapporto dell’uomo con la natura: il paesaggio, osservato a distanza, sognato, rimpianto e manipolato, è diventato...
La saggezza napoletana prescrive, a volte, una necessaria sospensione del giudizio sulle vicende umane. Il conflitto tra giustizia e moralità non si risolve già definitivamente...
Le tue opere, dal tratto stilizzato, sono in genere abitate da un animale e da un oggetto di uso comune: cerotti, prese elettriche, forchette, spazzolini...
L’uso della parola scritta come forma alternativa al disegno o alla pittura tradizionalmente intesi è una pratica ricorrente nell’arte contemporanea, che conosce oggi una rinnovata...
Con le illustrazioni il rischio di cadere nella noia è veramente raro: esse animano la lettura e con la loro forza comunicativa ci permettono di...
Il 5 giugno il Museo Temporaneo Navile ha “riaperto le porte” ai visitatori, inaugurando un nuovo format espositivo: le mostre avranno come sede le vetrate...
Fotografare la condizione sociale degli individui nell’era dei social media, usando una tecnica con la quale nel Medioevo si ornavano i manoscritti, la miniatura. Un...
Il metodo processuale che caratterizza l’opera di Giulia Napoleone non è banale erudizione visiva e formale, ma una robusta e invisibile àncora incatenata alle sembianze...
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page →