Nelle ultime settimane l’attenzione si è concentrata sulla nuova sede milanese della galleria UNA (già attiva nel panorama piacentino) e CASTIGLIONI, che ha inaugurato la...
Le Lettere efèṡie (gr. ἐϕέσια γράμματα) erano formule enigmatiche, che nell’Antica Grecia venivano incise su amuleti da portare indosso, perché si credeva possedessero effetti magici,...
Fino al 14 marzo 2025 sarà possibile visitare Evo oblïato, mostra di Francesca Romana Cicia ed Eirene presso la project room di Spazio Iris a...
Con la sua freschezza, il suo dinamismo, i suoi suoni e i suoi equilibri ritrovati, l’arrivo della primavera compromette irreparabilmente quell’(e-)stasi di torpore ovattato, tanto...
“It takes a While to Learn to Talk the Long Language of the Rocks”, la nuova personale di Giovanni Giaretta – artista padovano, classe 1983...
Fugacità e calma, industria e natura, spregiudicatezza e intelligenza. Questi sono gli ideali avversari che Yto Barrada (nata a Parigi nel 1971, vive tra New...
Gianfranco Baruchello (1924 – 2023) è stato un artista-filosofo, un esploratore di mondi liminali, dove il pensiero si fa immagine e l’immagine diventa possibilità. Nato...
Inaugurata il 12 febbraio presso lo spazio espositivo Corals di Milano, la mostra “Frammenti di infinito” con gli artisti Fabio Ingrosso e Sofia Schartner, prende...
Abbiamo conversato con l’artista e designer finlandese Kirsti Taiviola, il cui lavoro affronta l’interazione tra luce e vetro attraverso una poetica di immaterialità e dell’effimero....
Dal 2014 il LabOratorio degli Angeli di Bologna in occasione di ART CITY, il programma di mostre e iniziative collaterale ad Arte Fiera, invita un...
- 1
- 2
- 3
…
- 47
- Next Page →