« nell’opera di Platone si trova una sublime definizione matematica della bellezza di una sfera, su cui tutti i punti sono equidistanti. La superficie è...
Difficile definire cosa sia un’immagine oggi, nonostante le nostre menti e i nostri occhi ne siano saturi, e altrettanto complesso è distinguere quali misteriose regole...
Nel 1943 John Cage nel brano intitolato “A Room” componeva un’ambientazione sonora minimalista scandita da pulsazioni metalliche governate da un complesso sistema ritmico che orchestrava...
Nella cornice espositiva della Fondazione Merz di Torino, il maestro contemporaneo Khalil Rabah getta le basi di una rivoluzione culturale attraverso il suo straordinario progetto,...
La commistione di segni e simboli tra ciò che è terreno e ciò che è spirituale si tinge di colore rosso vivo. Nella cultura partenopea,...
In lingua vietnamita, la Nạn đói Ất Dậu indica quella carestia – di riso e altri alimenti autoctoni – che, nel 1944, colpisce le popolazioni...
Ritornano gli appuntamenti di SRISA Gallery of Contemporary Art a Firenze, che negli ultimi anni si è contraddistinta per un fitto calendario di mostre monografiche...
Zimoun (nato nel 1977) è un artista svizzero, autodidatta, che vive a Berna. È conosciuto per le installazioni che assemblano materiali grezzi e industriali (come scatole di...
Era il 29 novembre del ‘97 quando Francesco Nucci, accompagnato da Achille Bonito Oliva, Pietro Montani, Daniela Lancioni e Mario Codognato – oggi sul podio...
NOT HER, il nuovo progetto artistico di Elena Bellantoni, è stato creato per la sfilata di Dior Prêt-à-porter Primavera-Estate 2024 e presentato in anteprima a...
- 1
- 2
- 3
…
- 40
- Next Page →