Che cos’è un’opera d’arte? Visioni materiali? Esperienze percettive? Non esiste una definizione esatta. L’artista Gaia Scaramella esplora ed espande questo concetto: oggetti comuni, e non, vengono...
Alloggio militare durante l’invasione Austriaca nel 1859, magazzino per materiale ospedaliero della Croce Rossa nel 1923-25, palestra nel 1946 e, ancora, magazzino per pali telefonici...
Dal 14 aprile al 28 agosto 2022 il MACRO di Roma, nella sede di Via Nizza, presenta la prima grande esposizione interamente dedicata alla figura...
Durante la settimana della vernice della cinquantanovesima Biennale di Arti Visive a Venezia, Fondaco Marcello, spazio per l’arte contemporanea nato all’interno di un magazzino cinque-secentesco...
“No Medals No Ribbons” è la retrospettiva attualmente in corso presso gli spazi del Modern Art Oxford dell’artista britannica Jesse Darling (1981), volta a presentare...
Ibrahim Mahama (Tamale, 1987) è l’artista ghanese vincitore del Premio Pino Pascali 2021 – XXIII edizione. Nella sua ricerca, la riflessione sul tempo e quella...
The vision through è il titolo della mostra di Flavia Albu nella quale presenta, per la prima volta nella sua completezza, la serie Curtains, curata...
Daniel Buren (Parigi, 1938) è un artista ipercelebrato e conosciuto in tutto il mondo. L’esordio giovanile è tra la fine degli anni Sessanta e i...
Sono sempre stata interessa a comprendere la crudele guerra che si disputa ormai da anni tra Messico e Stati Uniti d’America. In questa storia, in...
Compongo il numero +39 334 2928559… Drin Drin… Mi risponde Dafne, non la ninfa che nella mitologia greca si trasforma in pianta di alloro, ma...
- ← Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
…
- 34
- Next Page →