L’artista tedesco Joachim Schmid torna nella galleria bolognese P420 con una personale visitabile sino al 6 marzo. Nelle due sale sono esposte opere fotografiche, eppure...
Anche in un momento così difficile, segnato da una pandemia, che continua a colpire le nostre abitudini quotidiane, l’arte c’è. L’arte vuole farsi sentire. Mery...
Delio Jasse è un artista che nella sua pratica utilizza l’archivio e metodi di stampa fotografica inconsueti come cianotipia e van dyke brown. Juliet Art...
La National Gallery of Canada, si trova a Ottawa, Ontario, ed è uno dei musei più importanti del Canada. Il museo è situato in una...
Claudia Andujar è nata in Svizzera nel 1931, ma è di origini ebreo-ungheresi; il padre, durante la seconda guerra mondiale, fu deportato nel campo di...
Maurizio Ciancia è un collezionista d’immagini, un catalogatore di spazi warburghiano, un raccoglitore di meraviglie che archivia nella sua macchina fotografica, moderna Wunderkammer, per poi...
Analizzare il lavoro di Cristian Ciamporcero, esige un uso descrittivo concettuale capace di mantenersi “integro” passando attraverso un’analisi dissociante, non perché le opere dell’artista siano in...
Nell’era della grande pandemia l’artista Roberto Rocco volge lo sguardo verso Civitavecchia, la rappresenta nelle sue declinazioni monumentali, portuali, costiere, i suoi scatti fotografici descrivono...
La mostra MAST Photography Grant on Industry and Work presenta le opere dei cinque finalisti della sesta edizione del concorso fotografico per talenti emergenti della...
Per la terza volta Franco Vimercati torna ad animare le tre sedi espositive di via Stradella. L’artista e la vita della Galleria Raffaella Cortese sono...
- 1
- 2
- 3
…
- 11
- Next Page →