Una dimensione surreale e atemporale abbraccia lo spettatore di «Set to Default», la prima mostra personale in Italia di Nour El Saleh (1997, Beirut). Allestita...
Mescolando folklore slavo, rituali pagani, miti leggendari e problematiche contemporanee, l’artista visuale Anna Perach (1985, URSS) elabora un racconto inedito con il quale esplora gli...
L’artista e professoressa iraniana-americana Sheida Soleimani (1990) si è contraddistinta nel panorama artistico internazionale per le sue fotografie anticonvenzionali. Figlia di rifugiati politici, Soleimani ha...
Identità, ibridità ed empatia sono i presupposti della ricerca artistica dell’australiana Patricia Piccinini (Sierra Leone, classe 1965). Formatasi al Victoria College of the Arts di...
La celebre artista inglese Jenny Saville torna in Italia, a Firenze, con un nuovo eccezionale progetto espositivo. La mostra, curata dal direttore del Museo del...
In occasione della 17esima Biennale Internazionale d’Architettura di Venezia, How we will live together, l’artista svizzero Not Vital torna in laguna con un nuovo progetto...
Dopo una posticipazione di oltre un anno, il 23 aprile 2021 il museo berlinese Gropius Bau ha inaugurato la prima retrospettiva in Germania dedicata all’artista...
Il 2 marzo 2021 la Fondazione Prada di Milano (attualmente chiusa fino al nuovo avviso in ottemperanza alle disposizioni governative) avrebbe dovuto riaprire i suoi...