La fotografia naturalistica, un genere fotografico che concentra la propria attenzione sulla natura, con lo scopo di mostrare la bellezza intrinseca della stessa, utilizza tecniche e...
Fino a martedì 20 dicembre, la Fondazione Brodbeck di Catania ospita la mostra conclusiva del progetto di residenza d’artista avvenuto tra Italia e Svizzera, “1698/t-t”,...
Fino a domenica 24 ottobre 2021 presso l’area museale Ca’ la Ghironda – Sala delle Colonne di Ponte Ronca di Zola Predosa (Bologna) troviamo la...
Dal 25 settembre al 15 ottobre 2021 Spazio Almareni di Palermo, location espositiva multifunzionale situata in una delle zone più eleganti e strategiche della città,...
Ragusa, città capoluogo dell’omonima provincia, tra le aree più ricche della Sicilia, grazie alle numerose testimonianze barocche che arricchiscono il centro storico con i suoi...
In Sicilia, nei secoli, grazie alle diverse colonizzazioni susseguitesi, capaci di lasciare usi e costumi differenti fra loro, le tradizioni si sono così talmente radicate...
Palazzo Biscari è un vero e proprio gioiello del barocco catanese del primo Settecento, voluto fortemente dal principe Ignazio Paternò Castello, il ‘Grande’, scienziato, inventore...
Il cinema, dalla sua comparsa, viene considerato tra le più importanti scoperte e invenzioni dopo la stampa, capace di superare qualsiasi altra forma di rappresentazione...
Anche in un momento così difficile, segnato da una pandemia, che continua a colpire le nostre abitudini quotidiane, l’arte c’è. L’arte vuole farsi sentire. Mery...
Con le illustrazioni il rischio di cadere nella noia è veramente raro: esse animano la lettura e con la loro forza comunicativa ci permettono di...