Johan & Levi editore ha pubblicato “+spazi Le gallerie Toselli” (2019, 680 pp, 75.00 euro) a firma di Germano Celant; si tratta di una summa...
Non si può parlare del lavoro di Piero Gilardi senza partire dai suoi “tappeti-natura”, lavori dal forte accento cromatico e nei quali venivano declinate le...
Da qualche anno è in corso d’opera una rinnovata attenzione per le esperienze operate, in Italia, nel sociale da parte di artisti e gruppi che...
La vita artistica di Ruggero Maggi è stata plasmata dalla curiosità del mondo circostante. A 22 anni aprì una galleria d’arte multimediale: il Milan Art...
Tobia Ravà, artista e ideatore (assieme a Maria Luisa Trevisan) dello spazio PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea costituito dalla barchessa e parte del...
Venerdì 8 novembre 2019, h 18.00, al Museo d’Arte Moderna Ugo Carà di Muggia s’inaugura la mostra “Araldi della storia” con le opere di Nataša...
Enrico Tommaso De Paris, per strane coincidenze della vita, è nato a Zottier di Mel (BL) nel 1960, ma la sua formazione e il suo...
Senza alcun dubbio Živko Marušič è un punto fermo della pittura figurativa “slovena”, a partire dal suo esordio, alla fine degli anni Settanta. Ho messo...
Quando, come e perché è nato il CRAC Puglia di Taranto? Il CRAC Puglia – Centro di Ricerca Arte contemporanea è un museo del progetto...
Davide Skerlj, nato a Trieste, ha studiato all’Accademia di BB.AA. di Venezia e all’Hot Wood Arts di Brooklyn. Il suo lavoro è rappresentato dallo Studio...