In occasione del PhotoVogue Festival, il festival dedicato alla fotografia di moda promosso da Vogue Italia tenutosi a Milano dal 15 al 17 novembre, lo...
Quanto è importante il tempo nel tuo processo artistico? Gillian Lawler: Il tempo è una componente essenziale nel mio lavoro che si evince attraverso un...
Mi chiedo quale sia la placenta originaria da cui sei stato generato e il liquido amniotico dentro cui ti muovi con maggiore scioltezza, dato che...
Questa edizione online offre la possibilità di condividere il contributo di William Kentridge alla mia indagine sul ruolo degli archivi privati dei creativi uscita nell’ultimo...
viennacontemporary, con la direzione artistica di Christina Steinbrecher-Pfandt e con la direzione manageriale di Renger van den Heuvel, si è conclusa con un buon successo...
“L’Arengario Studio Bibliografico” si erige come fulcro specializzato nella ricerca e raccolta di materiale legato all’arte visiva. Una realtà coordinata e fondata dai fratelli Tonini,...
In occasione dell’acquisizione da parte del Museo Nazionale d’Arte della Cina (NAMOC) con sede a Pechino dell’opera “Lontano da Xian” del M° Omar Galliani, il...
Intervista ad Andrea Bianconi in occasione della sua mostra Fantastic Planet al CAMeC di La Spezia, visitabile fino al 30 settembre 2018. Emanuele MagriEmanuele Magri...
Attivare una ricerca d’evasione, ri-imparare i processi critici, svincolare gli spazi dalla loro canonica funzione. Al centro di questa conversazione con Giulia Colletti si trovano questi...
Dal 5 al 7 ottobre 2018 si terrà a Milano la terza edizione di SPAZI, un’iniziativa finalizzata alla valorizzazione delle realtà indipendenti e no profit...
- ← Previous Page
- 1
…
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
…
- 29
- Next Page →