All’intersezione tra memoria, nostalgia e nuovi orizzonti poetici si colloca l’ultima creazione di Eugenio Barba (Brindisi, 1936), “Le nuvole di Amleto”, in scena al Teatro...
Arriva il tour di We did it! di Ateliersì ideato da Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi. Nel futuro prossimo in cui è ambientato We...
È possibile avverare l’ossimoro di una danza che si attua nella più completa immobilità? Se qualsiasi elemento di matrice biologica è vivificato dall’interno da un...
L’esplorazione delle tensioni latenti nelle relazioni umane, delle sotterranee correnti psicologiche che alimentano i comportamenti sociali in apparenza più ordinari, costituisce uno dei territori più...
«La mobilità è a tutti gli effetti una malattia mortale ed è del tutto naturale che la gente tratti i malati di mobilità o di...
Strangers in the night di Jos Baker, Linus Jansner, Carlo Massari al Teatro delle Passioni di Modena
«Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, Gregor Samsa si trovò trasformato in un enorme insetto. Sdraiato nel letto sulla schiena dura come una corazza,...
Era novembre 2024, ed entravamo per la prima volta nello studio dell’artista Gabriella Siciliano. Classe 1990, nata a Napoli, Siciliano continua a sorprendere per la...
“Finale di partita” è forse il testo più importante della produzione drammatica e di tutta l’opera di Samuel Beckett (Dublino, 13 aprile 1906 – Parigi,...
È andata in scena lo scorso fine settimana all’Arena del Sole di Bologna la prima assoluta di A place of safety, ultima produzione della compagnia...
Vale sempre la pena di vedere o (rivedere) in scena i grandi classici del teatro, soprattutto se rappresentati senza forzati aggiornamenti scenici o testuali che...
- 1
- 2
- 3
…
- 14
- Next Page →