Secondo il filosofo Thomas Nail, l’incessante movimento di beni, materiali, persone e informazioni innescato dal genere umano consiste nel “Kinocene”: l’era del movimento. La dipendenza...
Il sodalizio artistico e di vita di Anne e Patrick Poirier (Marsiglia, 1941; Nantes, 1942) è iniziato più di cinquant’anni fa quando, vincitori del Gran...
Le statistiche riconducibili alle violenze di genere dimostrano altalenanti aumenti e decrementi del numero delle vittime. Generalmente il numero in crescita riguarda le donne, spesso...
Il 9 ottobre scorso, la Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce, ha inaugurato la mostra Sensibilità percettive, curata dal direttore scientifico Paolo Bolpagni e dedicata...
Studio G7 prosegue la stagione espositiva con una nuova proposta di dialogo tra un artista storico della galleria, fondata nel 1973 da Ginevra Grigolo e...
Non può esserci realtà più cruenta di una qualsiasi guerra che non è mai «la prima» come direbbe Brecht. Ogni guerra va raccontata. Anzi, tutte...
Sono le due sale del primo piano del Castello di Rivoli a fare da inimitabile palcoscenico a “Agnieszka Kurant. Crowd Crystal”, solo-show dell’artista concettuale polacca...
Dan Halter è nato in Zimbabwe nel 1977, attualmente vive in Sud Africa e nel 2001 si è laureato all’Università di Cape Town. La sua...
Nel linguaggio comune il verbo curare detiene una connotazione protettiva e rassicurante. Tuttavia, l’atto curativo può riferirsi unicamente alla conservazione, ma anche all’accettare le proprie...
Alla Galleria Studio G7 sarà visitabile fino al 20 febbraio la mostra “The Beginning / The End”, un progetto inedito di Daniela Comani che raccoglie...