Il Museo Luma di Frank Gehry, una torre d’acciaio specchiante che emerge da una piattaforma circolare, ha sicuramente dato, un po’ come il Guggenheim Museum...
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Lorenzo Balbi, dal 2017 alla guida della rete dei musei bolognesi dedicati al contemporaneo, e che comprende MAMbo, Villa...
Il 7 settembre la Fondazione Luigi Rovati ha aperto al pubblico il nuovo Museo d’Arte, in corso Venezia 52, a Milano: due piani espositivi, dove...
«Draw your own conclusion», curata da Jean-Hubert Martin, segna la seconda parte del percorso di trasformazione di uno dei più grandi musei della Svizzera. Ma...
Inaugurato nel 2000, il Kunstmuseum Liechtenstein è un museo statale di arte moderna e contemporanea di respiro internazionale. Nel 2015 al complesso preesistente è stato...
Magazzino Italian Art è un museo e centro di ricerca per la promozione dell’arte italiana contemporanea e del secondo dopoguerra: il museo si trova a...
Norimberga richiama alla mente brutti ricordi. Però il mondo cambia e i problemi (altri problemi di sicuro, ma i soldi, l’economia, il profitto, il controllo...
Il centro, inaugurato il 6 dicembre 2021, comprende gallerie d’arte contemporanea, studi d’arte e di design e il primo cinema d’essai del regno. Hayy Jameel...
Mauro Baronchelli è il direttore operativo di uno dei cinque musei italiani più visitati e seguiti dal pubblico nazionale e internazionale: Palazzo Grassi e Punta...
Il Museum Voorlinden è un’istituzione del tutto privata che vive di puro mecenatismo dato che non riceve alcun sussidio, né pensa di richiederlo, in modo...
- 1
- 2
- 3
…
- 7
- Next Page →