Magazzino Italian Art è un museo e centro di ricerca per la promozione dell’arte italiana contemporanea e del secondo dopoguerra: il museo si trova a...
Norimberga richiama alla mente brutti ricordi. Però il mondo cambia e i problemi (altri problemi di sicuro, ma i soldi, l’economia, il profitto, il controllo...
Il centro, inaugurato il 6 dicembre 2021, comprende gallerie d’arte contemporanea, studi d’arte e di design e il primo cinema d’essai del regno. Hayy Jameel...
Mauro Baronchelli è il direttore operativo di uno dei cinque musei italiani più visitati e seguiti dal pubblico nazionale e internazionale: Palazzo Grassi e Punta...
Il Museum Voorlinden è un’istituzione del tutto privata che vive di puro mecenatismo dato che non riceve alcun sussidio, né pensa di richiederlo, in modo...
La Kunsthalle Basel è una di quelle istituzione che anche quando propone mostre con autori meno affermati, o che ancora non sappiamo riconoscere, non delude...
Extension, il nuovo edificio progettato da David Chipperfield Architects, ha raddoppiato gli spazi a disposizione della Kunsthaus di Zurigo, trasformando questa istituzione nel più grande...
A Hong Kong ha aperto, dopo circa quindici anni di progetti e cantiere operativo, M+, un nuovo polo culturale riferito alle arti visive del XX...
Il maat (Museu de Arte, Arquitetura e Tecnologia) è un’istituzione inaugurata nell’ottobre del 2016 nell’ambito della politica di mecenatismo culturale assunta da tempo dalla Fondazione...
Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz MOCAA) è un’istituzione pubblica senza scopo di lucro il cui fine è quello di esporre, raccogliere, conservare l’arte...
- 1
- 2
- 3
…
- 7
- Next Page →