“I’m guessing, everybody wanna be somebody…” recitava un famoso brano house degli anni ’90, inconsapevolmente anticipando l’ossessione per l’autorappresentazione in stile celebrity che trent’anni dopo...
“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.” (Andy Warhol) Berendina Sjoukje (Dieneke) Tiekstra (1957,...
Negli anni ’70 Gordon Matta-Clark, dopo aver conosciuto Robert Smithson che lo introduce alla Land Art, si trasferisce a New York per prendere parte ai...
Damiano Mirò Serafini è un giovanissimo disegnatore autodidatta profondamente affascinato dalla storia e dai grandi maestri della tradizione artistica italiana. Appena diciottenne, l’anno scorso è stato...
L’uomo è l’essere che non può uscire da sé, che non conosce gli altri se non in sé; e, se dice il contrario mente. (Marcel...
Sin dai graffiti nelle caverne preistoriche, l’uomo ha espresso tramite l’arte il suo profondo legame con la natura: inizialmente si trattava di segni elementari che...
Paola Santagostino è una psicanalista specializzata in medicina psicosomatica che negli ultimi anni ha deciso di affiancare alla sua professione la produzione artistica, a cui...
Houda Bakkali è una giovane visual designer spagnola di origine africana che ha il suo studio a Barcellona. Cresciuta a Madrid nel quartiere Lavapiés, la...
La mostra Natura in movimento porta a Palazzo Litta 15 sculture realizzate da Bia Doria con legni provenienti da foreste brasiliane a gestione sostenibile. Andrea...
Stefan Haus (1980, Slavonski Brod) è un autore con sede a Zagabria (Croazia) i cui scritti filosofici e stimolanti suscitano curiosità e incoraggiano ulteriori approfondimenti....