Una musica suona in lontananza, una malinconica musica latina; qualcuno è passato da quella casa, non ci è dato sapere chi, forse perché laggiù non...
Sin dai tempi più antichi l’uomo ha tentato di porre ordine al caos della vita in cui è immerso attribuendone la responsabilità alle imperscrutabili decisioni...
Al Teatro Argentina di Roma è andato in scena in due giornate il nuovo spettacolo ideato da uno dei protagonisti dell’arte contemporanea mondiale. Parla del...
11 Edizioni, 460 Artisti partecipanti e 72 Paesi rappresentati, questi i numeri dell’XI Edizione della Florence Biennale che dal 6 al 15 Ottobre 2017 avrà...
L’irriverente ricerca artistica di Ann Hirsch (1985, Baltimora, vive e lavora a Los Angeles) esplora il ruolo ricoperto dalle donne nello spazio on line e...
Da vent’anni Christian Boltanski (Parigi, 1944) ha un rapporto privilegiato con Bologna: nel 1997 la città ha ospitato la sua prima grande personale italiana in...
Una delle conseguenze più significative dell’onnipresente moltiplicazione dell’immagine nell’era mediale è la frantumazione della realtà in una miriade di testimonianze visive livellate dal web, medium...
Nato a Bologna nel 1928 e trasferitosi a Parigi alla fine degli anni Cinquanta, Salvatore Nocera, pittore intellettualmente inquieto e di indole riservata, non ha...
Cosa recepiscono gli studenti dell’Accademia dell’intricato sistema dell’arte in cui si apprestano a entrare? Quali linguaggi creativi privilegiano e quali aspetti della realtà considerano più...
Conosco Elena Mazzi dall’università e il suo approccio immaginifico e innovativo alla ricerca artistica mi ha sempre affascinato, come i suoi racconti del resto, capaci...
- ← Previous Page
- 1
…
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
…
- 88
- Next Page →