Il PAN Palazzo delle Arti di Napoli riapre le sue porte con una grande mostra antologia di un artista figlio della terra partenopea: IABO. Dal...
Gülsün Karamustafa è una artista visiva e regista che esplora questioni socio-politiche e affronta temi scomodi e talvolta invisi al potere costituito in senso gerarchico...
In Pulsioni e loro destini (1915), Sigmund Freud descrive l’istinto come “un concetto al confine tra il mentale e il somatico, il rappresentante psichico degli...
L’ambiente carcerario, spogliato dalle suggestioni fornite da film e romanzi, diventa, attraverso la riflessione artistica, luogo di rivendicazione dei diritti umani. Tra i progetti speciali...
Chekos e Awer: questi i nomi della coppia di street artist (entrambi pugliesi, l’uno originario di Lecce, l’altro di Pomigliano a Mare), da qualche tempo...
Dopo un susseguirsi di artisti e opere, Vehicle projects (management of contemporary art) apre ancora una volta la sua vetrina per la prima esposizione di...
Ho visto per la prima volta 108 in forma di adesivo nella periferia di Alessandria, erano i primi anni 2000. Anni dopo l’ho conosciuto di...
C’è stato un tempo in cui guardare al cielo significava stupirsi di ogni cosa. L’alba e il tramonto, le eclissi, l’aurora boreale erano fenomeni inspiegabili...
Una poetica sovrapposizione unisce, per la prima volta, la visione/pittura istintiva del talentuoso street artist/muralista marchigiano Giorgio Bartocci e i veritieri/fedeli ritratti del giovane fotografo...
Il Museo Giacomo Manzù di Ardea (RM) ha inaugurato, alle 16:30 del 16 marzo 2022, Nei colori de giorno. Per un monumento al limite ignoto,...
- 1
- 2
- 3
…
- 5
- Next Page →