Cosa può succedere se un artista francese incontra un’artista serba? Quello che è capitato a Ida Tursic, nata nel 1974 a Belgrado, e a Wilfried...
Quella di Cijaru è una storia di ritorno. È la volontà di rimettere in discussione la narrazione della propria terra. È l’appartenenza all’altrove. Davide De...
La Danimarca è una terra che con cura sceglie le sue parole, rendendole in un certo senso in grado di farci immaginare e riflettere. Una...
Se il più puro sogno d’amore fosse vero, Allora, amore, dovremmo essere in paradiso, Invece è solo la terra, mio caro, Dove il vero amore...
Valentino Catricalà è il nuovo curatore della SODA Gallery di Manchester e lecturer della Manchester Metropolitan University. Lo studioso e critico d’arte contemporanea sarà il...
Il duo artistico, formato da Nadia Antonello e Paolo Ghezzi, torna alla Galleria ME Vannucci di Pistoia con una personale a cura di Manuela Valentini....
In occasione della mostra bi personale “Holobiont Rhapsody”, un dialogo tra l’artista est-europeo, Stach Szumski (Danzica, 1992), e l’italiano Francesco Pacelli (Perugia, 1988) a cura...
E se la crisi che stiamo attraversando fosse anche una crisi dello sguardo? Una crisi che porta in sé un ripensamento del tempo, dello spazio,...
Le opere dell’artista portoghese Santiago Ribeiro (nato a Coimbra e ideatore del progetto Surrealism Now, realizzato con il supporto della Bissaya Barreto Foundation) paralizzano lo sguardo, cosicché gli...
Delio Jasse è un artista che nella sua pratica utilizza l’archivio e metodi di stampa fotografica inconsueti come cianotipia e van dyke brown. Juliet Art...
- 1
- 2
- 3
…
- 20
- Next Page →