Nel 1948 il critico d’arte americano Clement Greenberg pubblicò un saggio che analizzava le pratiche dall’Impressionismo all’Espressionismo astratto, focalizzando l’attenzione sulla produzione di Jackson Pollock,...
È questa la prima o l’ultima notte sul nostro pianeta? Lulù Nuti (1988) ha studiato pittura per ritrovarsi scultrice e Delfina Scarpa (1993) ha studiato...
The Bass Museum of Art è stato inaugurato nel 1964, grazie a una iniziale donazione fatta dai coniugi John e Johanna Bass alla città di...
Lo scorso 10 marzo è stata inaugurata presso la galleria Hub/Art di Milano la mostra Metamorphosis dell’artista Laura Benetton. Curata da Greta Zuccali e Laura...
“La nostra dieta – qualsiasi essa sia – è una vera e propria scultura, è un processo di formalizzazione del mondo, una messa in forma...
MuseumsQuartier di Vienna (o più semplicemente MQ) è un polo museale davvero coinvolgente e spettacolare. È stato inaugurato nel 2001 a seguito della ristrutturazione di...
Ci sono luci e ombre nel modo in cui al mondo dei musei è stato permesso di affrontare l’emergenza sanitaria che ci ha colpiti. Da...
Ha inaugurato in forma virtuale Poetic Dissident, l’esposizione di videoarte che dà spazio e voce ai 4 giovani artisti Lesya Pchelka, Uladzimir Hramovich, Vasilisa Palianina...
Carie, personale di Stefano Canto, inaugura la nuova sede della galleria Materìa. Aperta al pubblico lo scorso tredici febbraio, la mostra, a cura di Giuliana...
Ritorna a Genova da ABC-ARTE uno degli artisti torinesi più incisivi del dopoguerra Giorgio Griffa, con la mostra Un mondo astratto non basta che nasce...
- 1
- 2
- 3
…
- 50
- Next Page →