Una delle questioni più dibattute in filosofia è il principio di identità, il quale afferma che ogni cosa è uguale a sé stessa (A=A), ossia...
Le suggestioni offerte dall’arte di dr Gindi sono singolarmente generose. Le sue figure spigolose l’hanno resa una famosa scultrice contemporanea. Nei suoi nuovi lavori, dr...
Apre la mostra bipersonale Levia Gravia di Valerio Anceschi e Luca Scarabelli, presso la Fondazione Sabe per l’Arte, Ravenna, a cura di Francesco Tedeschi. Lo...
Fluido creare la vita dalla vita. C’è della trascendenza in questo concetto, un misto di esistenzialismo e fenomenismo riconducibile a tutte le sfere della conoscenza...
Immaginare uno spazio affascinante come quello di Palazzo Boncompagni, se non lo si è mai visitato, non è per niente facile poiché è una delle...
Jacopo Mazzonelli studia e porta in scena una concatenazione di stimoli sensoriali, con opere recenti e realizzate appositamente per la galleria di Dario Bonetta, A+B...
A volte si parla di artisti nella loro tarda (e ancora fertile) maturità come di giovani da scoprire. Succede guardando un’esposizione di Giuliana Balice (1931)...
“Una felice corsa” è la mostra che la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, nei suoi spazi bolognesi dedica a Pinuccia Bernardoni, fino al
Arte e vissuto autobiografico si intrecciano nell’esistenza di Germano Sartelli (Imola, 1925 – 2014) in un continuum indissolubile senza possibilità d’arresto. Tristana ChinniDopo studi classici,...
In occasione del suo quinto anniversario, la galleria MASA inaugura il suo primo spazio permanente nel cuore di Città del Messico: la casa coloniale di...
- 1
- 2
- 3
…
- 15
- Next Page →